Google AdWords

Questo sistema di pubblicità a pagamento va ad interessare molti operatori e si basa sul concetto che essendo "on top" si hanno più possibilità che il proprio sito venga aperto e consultato dagli utenti internet. È comunque cosa diversa dal posizionamento naturale che si ha sulla parte sinistra dei risultati di una qualsiasi ricerca infatti attraverso i pay per clik si va on top sulla parte destra della pagina risultati che ad oggi viene ritenuta attendibile solo dal 15 % degli utenti internet (tutti sanno che si paga per stare in quella posizione privilegiata). Dobbiamo comunque dire che Google (il più importante motore di ricerca mondiale) ha fatto la sua fortuna basandosi solo su quel 15 % di utenti che cercano una soluzione sulla parte destra riuscendo a fatturare annualmente cifre astronomiche nell'ordine di decine di miliardi di dollari per anno.
Comunemente chiamati pay per click con i quali vengono allestite delle campagne vere e proprie con una attenzione particolare nella creazione di landing page dedicate per evitare le frequenze di rimbalzo (uscita repentina dal sito stesso). Vengono fatte su Google e su Yahoo sempre in base alle caratteristiche di una azienda.